
Tessere il futuro della Medicina Narrativa e dell'approccio narrativo nella relazione e nella comunicazione, attraverso la formazione e la co-costruzione di nuovi progetti
Non esiste un futuro per la medicina narrativa senza la formazione dei curanti alle competenze narrative.
Gli attuali percorsi formativi universitari sono insufficienti o parziali. I master in Medicina Narrativa spesso richiedono un impegno in tempo e risorse che pochi professionisti possono dedicarvi.
Pur consapevoli che un vero cambiamento dovrebbe partire dai percorsi universitari, i corsi ECM sono al momento lo strumento più efficace per inoculare nel sistema una dose di competenze narrative e per continuare ad allenarle durante il percorso professionale.
TRAME propone corsi di formazione e di aggiornamento sulla Medicina Narrativa, l'approccio narrativo nella relazione di cura, le Medical Humanities, la comunicazione medico-paziente.
Affinché la formazione porti i suoi frutti, non è sufficiente la semina, ma bisogna anche preparare il terreno. Per questo ci proponiamo anche di svolgere attività volte a:
- Sviluppare un clima favorevole all’applicazione della Medicina Narrativa attraverso una divulgazione di qualità (a partire dal nostro blog);
- Supportare i professionisti della cura nello sviluppo di progetti di Medicina Narrativa con metodologie e strumenti rigorosi;
- Supportare nello sviluppo di progetti di ricerca per la validazione delle metodologie narrative.
PRECEDENTE
SUCCESSIVO